
ISAAC
Grado alcolico: 5%
Gradi Plato: 12,7
Colore (EBC): 6-8
Grado di amaro (IBU): 8-10
Temperatura di servizio: 8-10 °C
Gradi Plato: 12,7
Colore (EBC): 6-8
Grado di amaro (IBU): 8-10
Temperatura di servizio: 8-10 °C

ELIXIR
Grado alcolico: 10%
Gradi Plato: 20
Colore (EBC): 30 -34
Grado di amaro (IBU): 10-12
Temperatura di servizio: 10-12 °C
Gradi Plato: 20
Colore (EBC): 30 -34
Grado di amaro (IBU): 10-12
Temperatura di servizio: 10-12 °C

NAZIONALE GLUTEN FREE
Grado alcolico: 6.5%
Gradi Plato: 13.6
Colore (EBC): 10-12
Grado di amaro (IBU): 30-32
Temperatura di servizio: 8-10 °C
Gradi Plato: 13.6
Colore (EBC): 10-12
Grado di amaro (IBU): 30-32
Temperatura di servizio: 8-10 °C

WAYAN
Grado alcolico: 5,8%
Gradi Plato: 14,5
Colore (EBC): 8-10
Grado di amaro (IBU): 8-10
Temperatura di servizio: 8-10 °C
Gradi Plato: 14,5
Colore (EBC): 8-10
Grado di amaro (IBU): 8-10
Temperatura di servizio: 8-10 °C

NAZIONALE
Grado alcolico: 6,5%
Gradi Plato: 13,6
Colore (EBC): 10-12
Grado di amaro (IBU): 30-32
Temperatura di servizio: 8-10 °C
Gradi Plato: 13,6
Colore (EBC): 10-12
Grado di amaro (IBU): 30-32
Temperatura di servizio: 8-10 °C

Mustilli - Falanghina del Sannio
Leonardo Mustilli nel 1976 intuì prima d’ogni altro le potenzialità dell’uva Falanghina vinificandola in purezza. Oggi è tra le realtà piu’ rappresentative del sud e da allora Mustilli ne cura una splendente perla nella sottozona Sant’Agata dei Goti

Caggiano - Bechar Fiano di Avellino
Colore giallo oro. Con un aroma complesso di fiori, di frutta secca e di spezie. Il sapore, è pieno, equilibrato e di notevole persistenza.
Le uve raccolte al momento della loro completa maturazione, vengono pressate e il mosto fermentato in serbatoi di acciaio a basse temperature.
Segue un affinamento in bottiglia per un periodo di tre mesi.
Le uve raccolte al momento della loro completa maturazione, vengono pressate e il mosto fermentato in serbatoi di acciaio a basse temperature.
Segue un affinamento in bottiglia per un periodo di tre mesi.

Caggiano - Devon Greco di Tufo
Le uve raccolte al momento della loro completa maturazione, vengono pressate e il mosto fermentato in serbatoi di acciaio a basse temperature.
Segue un affinamento in bottiglia per un periodo di tre mesi.Colore giallo brillante con aromi di frutta esotica, fiori di pesco, fiori di mandorlo.
Il gusto è pieno, armonico e molto persistente.
Segue un affinamento in bottiglia per un periodo di tre mesi.Colore giallo brillante con aromi di frutta esotica, fiori di pesco, fiori di mandorlo.
Il gusto è pieno, armonico e molto persistente.

Mustilli - Piedirosso del Sannio
Uva del vigneto Pozzillo nel comune di S. Agata dei Goti, selezionata e raccolta a mano. Fermentazione in acciaio a temperatura controllata per circa due settimane. Fermentazione malolattica e successiva maturazione sempre in tini d’acciaio.

Caggiano - Taurì Irpinia Aglianico
Colore rosso rubino intenso. Profumo fruttato, con netti sentori di frutti rossi di bosco ed un lungo finale aromatico di pepe nero e peperone verde.
Le uve raccolte al momento della loro completa maturazione, dopo diraspatura e pigiatura vengono sottoposte a fermentazione con macerazione intensa.
Segue la trasformazione malolattica e la maturazione in barriques di rovere francese Troncai, Center e Vosges per un periodo di 4-6 mesi a seconda dell’annata
Le uve raccolte al momento della loro completa maturazione, dopo diraspatura e pigiatura vengono sottoposte a fermentazione con macerazione intensa.
Segue la trasformazione malolattica e la maturazione in barriques di rovere francese Troncai, Center e Vosges per un periodo di 4-6 mesi a seconda dell’annata

Bellavista Alma
Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il perlage è fine e continuo, con abbondante e persistente corona.Al naso il profumo è ampio e abbraccia sfumature di frutta dolce e leggermente matura con sottili accenni di vegetali e vaniglia. In bocca è sapido e completo, fresco e vibrante con un ritorno delle note percepite al naso. Il finale è lungo, elegante e armonioso.

QUID Spumante Falanghina Brut
Colore giallo paglierino brillante, caratteristico profumo fruttato di buona intensità con sentori di cedro, frutta bianca e lieviti.
Cremoso e piacevole dà sensazioni di gradevolezza. Bilanciato.

QUID Falanghina frizzante
Colore giallo paglierino brillante, caratteristico profumo fruttato di buona intensità con sentori di cedro, frutta bianca e lieviti. Cremoso e piacevole da sensazioni di gradevo- lezza. Bilanciato.

QUID Rosso
Colore violaceo intenso e brillante, caratteristico profumo floreale di notevole intensità con sentori di rosa e viola. Sentori di piccoli frutti rossi. Cremoso, piacevole e notevol- mente persistente.

Ruggeri - Prosecco Extradry Giall'Oro
Questo vino spumante si presenta alla vista di colore paglierino tenue tendente al verdolino e impeccabile limpidezza ricamata da minuto e incessante perlage. Ha intenso e persistente profumo fruttato, di finissima qualità, che ricorda in modo evidente la mela golden matura ed i fiori d’acacia. È abboccato e fresco, piacevolmente snello e leggero di alcool, di grande morbidezza e di stabilissimo equilibrio, con buona persistenza e finale fruttato. Per la sua versatilità può, con la stessa disinvoltura, aprire e chiudere un pranzo o rallegrare ogni ora della giornata.

QUID - Spumante rosato brut
Colore rosato tendente ad un rosa cipolla, fresco con sentori di frutta rossa e lieviti.
Molto elegante presenta un perlage fine e persistente. Di grande armonia e molto bilanciato.

QUID Spumante Falanghina dolce
Colore giallo paglierino brillante, caratteristico profumo fruttato di grande intensità con sentori dolci, di frutta bianca e miele.
Al palato è cremoso e piacevolmente dolce.